La nostra azienda
La storia delle Terrecotte Lotti nasce da molto lontano, già nonno Ezio lavorava l’argilla per produrre pentole da fuoco, e il figlio Fosco, nato nel 1926, già da bambino imparava il mestiere usando le “mani nude”.
Fosco all’età di 12 anni era dipendente di un’azienda, in Colle di Val d’Elsa, la sua mansione era quella del “modellista, cioè di colui che, interpretando i gusti dei propri clienti, creava le forme da cui si creavano gli stampi per la produzione in serie.
Nel 1955 sposa Fidelia, conosciuta presso l’azienda e nel 1956 decidono di andare via per fondare, con altri due soci, la Ceramica Toscana, azienda che fa parlare molto di se per la qualità dei manufatti. Sono anni molto difficili, in cui bisogna "lavorare due giorni in uno, uno per te stesso e l'altro per pagare i debiti iniziali dell'azienda".
Fosco comunque non si sente sazio della propria professione e nel 1967, in aperta campagna, presso la località Carpiglioni, insieme ai fratelli Vivetta e Danton Ferri, fonda la Te.Co. (acronimo di Terre Cotte).
Intanto il figlio di Fosco, Paolo, intraprende una propria ditta individuale (1979), la Lotti Paolo Terrecotte e nel 1982 apre un’importante punto vendita a San Gimignano: questo momento rappresenta la svolta. Nel 1985 Fosco abbandona la società e crea con il figlio la Lotti Paolo & C. S.n.c.
Il 2010 è l'anno in cui l'Azienda Lotti percepisce che la situazione economica va interpretata in un modo nuovo rispetto al passato, nasce il desiderio di costituire, nel mondo della famiglia Lotti, un nuovo modo di vendere; un rinnovato assetto produttivo, basato anche sulla collaborazione di artigiani che assumono la funzione di piattaforme produttive, permetterà la creazione di una rete commerciale nazionale. E nasce così la Terrecotte Lotti S.r.l.